

Piastrella Listone
Parquet o piastrelle? Operartigiana Lugano Propone suluzioni innovative per le vostre esigenze:
Dopo venti anni di lavoro nel settore di fornitura e rivestimento d'interni posso dire con assoluta tranquillità e sicurezza che spesso i miei clienti si siano trovati in questo bivio importante nella scelta più oculata per i propri pavimenti. Principalmente i dubbi e incertezze vengono da due esigenze diverse, la prima riguarda le superfici dove vengono installati i pavimenti, spesso per la cucina e il bagno si preferisce, anche se è possibile applicare il parquet anche in questi luoghi, un piastrellato, per gusto personale o per paura di rovinare il parquet. La seconda motivazione è quella economica spesso si adora il parquet ma il budget per la pavimentazione è più limitato e si decide di applicare le piastrelle e solo in parte applicare il parquet, magari nelle stanze da letto per il suo tepore al contatto appena scesi dal letto.
Adesso vi presento un prodotto veramente semplice, ma con caratteristiche e applicazioni veramente interessanti:
Si tratta di una piastrella a listoni prefinita, da istallare da sola oppure in combinazione con il parquet sempre a doghe dello stesso formato, quindi gli incastri ovviamente sono uguali e compatibili fatti apposta insomma. Possiamo usarlo sia per il rivestimento di pavimenti sia per il rivestimento di pareti, bagni, cucina, etc, possiamo legare le pavimentazioni senza più il problema di soglie di raccordo o altro ,possiamo creare tappeti, passerelle, contorni etc, mischiando sapientemente le due pavimentazioni all'interno della casa, con un solo tecnico possiamo avere tutti e due i prodotti e ovviamente possiamo bilanciare i costi ottenendo un complessivo armonico più ricco ed esteticamente bello,pratico,resistnte ed innovativo.
Lo strato di supporto è proprio come quello del prefinito, essendo che si poteva ottenere maggiori prestazioni tecniche di durezza anche in strsti più sottili di piastrella si è deciso di applicare questa in uno spessore più basso usando materiale ad alta durezza, in compenso possiamo godere dello strato isolante del prefinito che apporta miglioria alla isolazione termica ed acustica del pavimento e dei muri e ovviamente anche la superficie meno spessa in ceramica sarà più facilmente riscaldata visto il suo spessore ridotto.
Da aggiungere è che possiamo accedere ai vari profili inerenti sia al pavimento in parquet che in quello della nuova colezzione, quindi ai tori ad esempio in legno con incastro per il rivestimento delle scale, oppure alle soglie di raccordo prefinite in legno e abbinarlo con il battiscopa i piastrella legno, insomma diverse soluzioni per un bilancio e un prodotto veramente innovativo e ottimizzato.
Se siete in dubbio sul pavimento in piastrelle oppure quello in parquet prendeteli entrambi!, ecco il prodotto che fa per voi, esclusivo di Operartigiana.








