top of page
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
Opera Artigiana d'Interni Lugano,
Opera Artigiana d'Interni Lugano, fo
312095_295476603797769_141722769173154_1284601_2111032433_n.jpg
17 - Summer Palace - Parquet floor and Delft heating cabinet.jpg
Immaginef.JPG
33670_125823977470737_10000129405401l5_143250_5462720_n.JPG
boiserie.003.jpg
intarsio_legno_marmo.jpg
4aa288b451493a3ba9dc6cbf2c0db2e6.jpg
379549_184092121684122_100002500078892_374587_968093495_n.jpg
pietraspaccatagrigia.jpg
gobbetto_dega-art_azzurro-2.jpg
bluvasi.jpg
211ss01.jpg
295655_571930849497406_1662422284_n.jpg

AZIENDA

            Opera Atigiana d'Interni  di Alessandro Chiumento è una ditta individuale artigiana ricca di 20 anni d'esperienza nei lavori di pregio eseguiti personalmente; gode di un bellissimo percorso individuale di crescita attraverso la fortunata collaborazione con grandi aziende e architetti nell'ambito dei rivestimenti di pregio a livello internazionale, un percorso particolare fatto di passione per il lavoro artigiano e per la creatività,  uno studio profondo dei processi e percorsi del design e della tradizione.
 
Opera Artigiana offre la sua esperienza e le sue opere ai clienti del mercato Svizzero e Italiano. Strutturata con il sistema just in time*e una serie di misure e di prodotti per venire incontro alla particolare esigenza di opere di pregio con una forte componente tecnica e una forte competitività,  proponendo al proprio cliente la versione tradizionale della maestranza artiginale con la sua unicità di opere come interessante alternativa al prodotto industriale di massa.
 
 
 
Filosofia:
 
Filosofia e Postulato è quello di creare il Bello, un Bello possibile, un Bello in ogni sua parte. Per rendere possibile questo postulato nelle opere offerte vi sono quattro parametri irrinunciabili, essi sono: l'estetica, la qualità tecnica, la ecosostenibilità e la competitività. Su questa filosofia e postulato nasce l'architettura della strategia  aziendale con l'esclusivo obbiettivo di offrire questi paramatri hai nostri clienti e designer.
 
 
Materie Prime:
 
Le materie prime sono frutto di una lunga e severa selezione in campo qualitativo ed etico.
 
Per selezione qualitativa intendo che le mie opere sono fatte per durare il più possibile e per questo necessitano  di un costante aggiornamento  per combattere l'obsolescenza tecnica ed aumentare le proprie performance in ambito dei parametri attuali quali la traspirazione del prodotto per la salubrità interna dell' abitativo, l'isolamento termico ed acustico per l'aumento delle performance in ambito energetico e di comfort.
L'ambito etico invece ripercorre a ritroso la trafila delle materie prime per verificarne la ecososteniblità sia ambientale sia produttiva.
La linea di prodotti forniti è in effetti un distillato di quello che possiamo realmente usare in sicurezza per le nostre esigenze e quelle ambientali.
 
 
Pavimenti in Legno solo da Industrie con coltivazione a ciclo continuo proprie.
Pietre solo ricomposte con esclusiva composizione minerale(nessun prodotto da cava escluso i lapidei)
Stucchi Veneziani e marmorino esclusivamente minerali,  finiture naturali
resine solo epossidiche.
 
Sistema produttivo:
 
 
Le esigenze contemporanee e lo sviluppo delle trattative a livello internazionale e  globale portano ad evidenziare la necessaria esigenza di elaborare nuove strategie lavorative nell'ambito del lavoro, allo stesso tempo la tradizionale maestranza artigianale scandisce la sua esigenza di tempi respirati con più calma e riflessione, a nostro vantaggio una architettura che oggi riprende una vecchia via  più saggia e sostenibile  da molti anni abbandonata andando dietro una visione energetica per gli abitativi oggi appurato insostenibile, nuove materie prime e nuovi prodotti si affacciano oggi su questa via per ridare il senso più sostenibile e più sensato alle nostre costruzioni. Come i nuovi prodotti isolanti e termici e nuovi sistemi per il riscaldamento allo stesso modo anche le aziende che vogliono conservare la tradizione artigianale devono elaborare nuove forme aziendali equilibrate proprio per questo scopo. L'artigianato a differenza di molte realtà produttive trasforma la materia prima in loco creando un valore aggiunto con la propria maestranza e questo processo è inscindibile dal loco a differenza dei prodotti industriali e non è scindibile tra prodotti e servizi poichè offre opere finite per le abitazione o le proprietà in genere dei propri clienti, non vendiamo prodotti offriamo solo un'Opera Artigiana d'Interni.
 
 
*Il just in time (spesso abbreviato in JIT), espressione inglese che significa "appena in tempo", è una filosofia industriale che ha invertito il "vecchio metodo" di produrre prodotti finiti per il magazzino in attesa di essere venduti (sistema detto "push") nel sistema "pull" per il quale occorre produrre solo ciò che è stato venduto o che si prevede di vendere in tempi brevi. In termini più pragmatici, ma anche riduttivi, è una politica di gestione delle scorte a ripristino che utilizza metodologie tese a migliorare il processo produttivo, cercando di ottimizzare non tanto la produzione quanto le fasi a monte, di alleggerire al massimo le scorte di materie prime e di semilavorati necessari alla produzione. In pratica si tratta di coordinare i tempi di effettiva necessità dei materiali sulla linea produttiva con la loro acquisizione e disponibilità nel segmento del ciclo produttivo e nel momento in cui debbono essere utilizzati.Il just in time abbina elementi quali affidabilità, riduzione delle scorte e del lead time, ad un aumento della qualità e del servizio al cliente. Spesso efficienza ed efficacia sono invece obiettivi antagonisti. In tal modo si riducono enormemente i costi di immagazzinaggio, gestione, carico e scarico di magazzino.Alla base della filosofia del JIT qualsiasi scorta di materiale, semilavorato o prodotto finito è uno spreco, uno spreco di risorse economiche, finanziarie e un vincolo all'innovazione continua. Più il processo è "corto" nella somma dei processi di progettazione e di produzione (sommando i tempi di produzione e transito) e più l'industria con i suoi prodotti e servizi (inclusi prevendita e postvendita) è vincente.
 
 

© 2023 by The HANDYMAN Ltd. Proudly created with Wix.com.

  • w-facebook
  • Twitter Clean
bottom of page